
LUOGO
Biasca
IL LUOGO

Biasca è un Comune del Canton Ticino situato dove si riuniscono la Valle di Blenio da Lucomagno e la Leventina dal Gottardo, lungo l'antica linea ferroviaria del Gottardo e nei pressi del futuro portale sud della galleria del Gottardo del nuovo collegamento ferroviario che attraversa le Alpi.
Un punto culminante per gli amanti del treno: a Biasca inizia il sentiero ferroviario «Gottardo», che conduce da Biasca fino ad Airolo e sul lato nord delle Alpi da Göschenen a Erstfeld. Con oltre 70 tavole informative e punti panoramici ben posizionati, conferisce emozioni avvincenti alla più importante linea ferroviaria d'Europa.
A Biasca meritano una visita numerosi monumenti storici di importanza nazionale quali la chiesa SS. Pietro e Paolo risalente al XII secolo, con affreschi monocromatici del XIII secolo; una via crucis con 14 cappelle eretta nel 1742 che conduce all'oratorio di Santa Petronilla con affreschi del XVII secolo. Uno sguardo merita anche lo storico ponte di Santa Petronilla, la parrocchia San Carlo nonché il museo storico-militare Forte Mondascia. A Biasca sono inoltre rimaste conservate alcune antiche case patrizie.

"... meritano una visita numerosi monumenti storici di importanza nazionale..."
COLLEGAMENTI | Km | |
---|---|---|
STAZIONE FFS BIASCA | 2,6 | |
AEROPORTO AGNO | 53 | |
AEROPORTO MALPENSA | 128 | |
AEROPORTO LINATE | 141 | |
AUTOSTRADA A2 BELLINZONA | 27 | |
AUTOSTRADA A13 ARBEDO | 21 |
SERVIZI/ PUNTI DI INTERESSE | Km | |
---|---|---|
UFFICIO POSTALE | 0,5 | |
SUPERMERCATO | 0,7 | |
OSPEDALE | 2,7 | |
FARMACIA | 0,7 | |
CHIESA SS. PIETRO E PAOLO | 0,7 | |
MUNICIPIO | 0,3 |
SCUOLE | Km | |
---|---|---|
SCUOLA INFANZIA | 1 | |
SCUOLA ELEMENTARE | 1,9 | |
SCUOLA MEDIA | 1,9 |

PROGETTO
IL PROGETTO

L'edificio è disposto su 4 livelli e si caratterizza per la semplicità delle forme e per gli ampi terrazzi a Ovest. Il razionale layout degli spazi, dà agli appartamenti un buon valore intrinseco.


Il terreno circostante è previsto ad uso condominiale (circolazioni, verde, ecc.). L'ingresso per le autovetture è dalla Via E. Legobbe così come quello pedonale. I posteggi complessivi previsti sono 15 (di cui 9 coperti e 6 scoperti), che comprendono i parcheggi ospiti.
La disposizione dei 4 livelli è così suddivisa:
- al piano terra si trova l'accesso auto e pedonale; il vano scala e il vano ascensore; i posteggi coperti e scoperti; le cantine e i locali tecnici
- al piano primo 2 appartamenti da 2,5 locali e un ampio 4,5 locali
- al secondo e al terzo piano 8 appartamenti da 2,5 locali.

"...semplicità delle forme e ampi terrazzi a Ovest..."

Appartamenti
GLI APPARTAMENTI

L'edificio si sviluppa su 4 livelli fuori terra con 11 appartamenti, da 2,5 locali e da 4,5 locali.
La disposizione degli appartamenti è sui 3 piani come segue: al primo piano si trovano due appartamenti da 2,5 locali con balconi e un ampio appartamento da 4,5 locali che, oltre a due balconi, ha un ampio soggiorno con cucina open space, 3 camere da letto, di cui una matrimoniale con bagno interno, e due altre camere con un bagno in condivisione.
Al secondo e terzo piano abbiamo 4 appartamenti da 2,5 locali per piano, tutti arricchiti di balcone.
Ogni appartamento ha l'attacco interno per la lavatrice e alcuni hanno il locale lavanderia dedicato, all'interno dell'appartamento stesso.

FINITURE
LE FINITURE

La progettazione attenta, tesa a coniugare l'estetica e la funzionalità, la qualità dei materiali, l'uso di tecnologie all'avanguardia per il basso consumo energetico oltreché i controlli qualità effettuati nel corso dei lavori forniscono all'edificio uno standing superiore.
Le soluzioni adottate mirano a fornire il comfort abitativo all'interno delle abitazioni. L'isolamento acustico e termico dei singoli appartamenti è garantito dall'utilizzo di materiali performanti.
La qualità delle finiture e l'attenzione al design: porte, pavimenti, sanitari, elettrodomestici e cucine sono di marche primarie e personalizzabili secondo il gusto del cliente. In particolare l'arredo delle cucine e dei bagni è realizzato su disegno dell'architetto con linee contemporanee e completi di mobili e accessori.

PLANIMETRIE
LE PLANIMETRIE

Contattaci
CONTATTI
